Il sud America è un continente dove la cosmetologia moderna e la medicina estetica incontrano la tradizione centenaria e le antiche piante. Gli Inca avevano scoperto le proprietà abbellenti e salutari di erbe, estratti della frutta, semi e rizomi. Le donne brasiliane hanno migliorato la loro bellezza con la medicina estetica e le scoperte nella cosmetologia avanzata. In questo continente hanno avuto origine i migliori trattamenti di bellezza, dagli oli antichi ai potenti trattamenti liscianti alla cheratina. Abbiamo la fortuna di poter scoprire molte cose sulla cura dei capelli dal temperamento, dalle conoscenze e dalle esperienze di questo angolo colorato, caldo e caratterizzato dalla natura selvaggia.
Cosa possiamo imparare dalle donne che vivono in Brasile, Cile o Argentina?
Le donne in Argentina sono famose per sfruttare ogni metodo possibile offerto dalla medicina estetica e dalla cosmetologia per migliorare il proprio aspetto. A causa del clima caldo e delle temperature elevate di questo paese, le donne devono prestare più attenzione alla cura di capelli e cuoio capelluto. Una delle sostanze più popolari e apprezzate è la camaldolese, chiamata anche tepezcohuite o mimosa tenuiflora, una pianta delle forti proprietà salutari e abbellenti. Si tratta dell'estratto della corteccia della mimosa, un potente antiossidante, considerato un elisir di giovinezza.
È conosciuto principalmente per la sua capacità di rallentare i processi di invecchiamento della pelle, ed è ampiamente utilizzato nei cosmetici per la cura di pelle matura e capelli. Dona a balsami e maschere per capelli una funzione idratante che risulta estremamente importante, dato il clima caldo e non adatto per i capelli. L'estratto della corteccia della mimosa rinforza le vene e stimola il funzionamento dei bulbi piliferi. La camaldolese può essere utilizzata anche su pelli sensibili del cuoio capelluto, poichè allevia le irritazioni e le infiammazioni, e protegge dal sole. Inoltre, possiede proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, protegge la pelle dalle infezioni, riduce i gonfiori e i rossori della pelle, stimola i bulbi piliferi e rinforza i follicoli. Di conseguenza, l'estratto di corteccia di mimosa previene la perdita di capelli e migliora in modo significativo le loro condizioni.
L'intero Sud America è innamorato delcamaldolese. La corteccia di mimosa è così apprezzata che ha trovato un posto nella gamma di cosmetici per capelli lanciato da Salma Hayek.
Un altro cosmetico naturale molto apprezzato e conosciuto è il burro di cacao. Questo ingrediente cresce in tutto il Sud America, ma le migliori varietà si trovano nelle regioni meridionali del continente. Il burro di cacao ha un colore marrone che ricorda il cioccolato, e ha un odore fantastico. Le donne argentine lo usano per la cura di viso, corpo e capelli, ed è famoso soprattutto tra le donne che hanno capelli secchi, crespi, indisciplinati e privi di lucentezza. Il burro di cacao si prende cura perfettamente del cuoio capelluto, alleviando le irritazioni, proteggendo dal sole tropicale e migliorando l'elasticità dei capelli. Può essere applicato sulle punte dei capelli per proteggerli dai danni.
Il Brasile è associato principalmente alle aree incontaminate e selvagge dell'Amazzonia, da dove provengono tutte le sostanze più importanti, famose, e con proprietà fortemente abbellenti e idratanti. L'Amazzonia abbonda di oli e burri naturali e tropicali che vengono usati volentieri dalle donne brasiliane come trattamento per capelli, viso e corpo, e uniti con infusi di erbe per curare malattie e problemi della pelle poco gravi.
Cosa usano le donne brasiliane nella loro routine di cura dei capelli?
I preziosi oli e burri esotici non sono le uniche qualità di cui può vantare la cura dei capelli Brasiliana. Infatti, bisogna ricordare che è grazie a questo paese se esiste il famoso Trattamento Lisciante Alla Cheratina.
Trattamento Lisciante Alla Cheratina - conosciuto anche come Trattamento Brasiliano alla Cheratina o Messa In Piega Brasiliana, è una procedura ottima per migliorare l'aspetto dei capelli. La maggior parte delle donne decide di sottoporsi a questo trattamento per lisciare i propri capelli, ma i suoi benefici includono il nutrimento profondo basato sul reintegro della cheratina nelle strutture interne dei capelli. Questa terapia intensamente rigenerante ricostruisce ogni ciocca di capelli per renderla più spessa, idratate e protetta dai danni e dalla disidratazione, rendendo i capelli radianti, sani e bellissimi. Il Trattamento Alla Cheratina sigilla le cuticole dei capelli, lisciando la loro superficie. Grazie a questo trattamento potrai vantare dei capelli spessi, resistenti e pieni di vitalità, proprio come le donne del Sud America. Ricorda che il miglior tipo di cheratina deriva direttamente dal Brasile, l'area in cui ha radicato le sue origini, e dove viene processata accuratamente e unita a ingredienti di alta qualità.
Anche le donne del Cile possono vantare una tradizione di cura dei capelli basata su oli naturali di alta qualità. Uno degli oli più importanti è l'olio di bacca di maqui (Aristotelia chilensis), estratto a freddo dai semi del frutto raccolto dall'arbusto con lo stesso nome. Le bacche di maqui crescono in natura, e i loro frutti vengono raccolti a mano dagli Indiani Mapuche, che coltivano le piante e estraggono oli importanti da secoli, passando la tradizione di generazione in generazione. Gli Indiani Mapuche non utilizzano solamente i noccioli e i frutti della pianta di maqui, ma anche le foglie, le radici e gli steli.
L'olio estratto da questa bacca è un'ottima fonte di antiossidanti, quindi viene onorato e considerato un elisir di gioventù. Contiene principalmente acidi omega-6 e omega-9, e una concentrazione estremamente elevata di vitamina E e steroli vegetali, che rigenerano perfettamente i capelli e li rendono più belli. L'olio di bacca di maqui migliora l'elasticità dei capelli, mantiene i bulbi saldi nei follicoli piliferi (bloccando la perdita di capelli), stimola la crescita dei capelli e la rigenerazione della pelle. Inoltre, rinforza la barriera idrolipidica dell'epidermica, integrando la mancanza di grasso in capelli e pelle, e migliorando la capacità dei nutrienti di penetrare nella pelle e nella matrice dei capelli.
Probabilmente il frutto tropicale più esotico viene direttamente dall'Ecuador: la mela zuccherina. Questo frutto ricorda un grande lampone verde-viola che, sotto la pelle spessa, ha una polpa dolce e aromatica. È ricco di minerali come fosforo, calcio, e ferro, e fornisce un'ampia varietà di vitamine A, E, C, PP. Viene usato come ingrediente in diversi cosmetici per i capelli grazie alle sue proprietà nutrienti, rigeneranti e lenitive, che accelerano la guarigione delle aree irritate del cuoio capelluto. Non solo + una fonte di vitamine e minerali, ma elimina perfettamente le tossine grazie all'acido di mela e limone, ottimo per esfoliare, disinfettare e acidificare correttamente il cuoio capelluto normalizzando il sebo e rendendo i capelli più lucidi. Le donne che vivono in Ecuador utilizzano molto la mela zuccherina come maschera per capelli, cuoio capelluto e viso.
Minthostachys mollis (muña) - è una pianta medica che si trova principalmente in Colombia e Venezuela, ma può essere trovata anche nelle zone nord di Brasile, Ecuador e Perù. L'ingrediente principale di questa pianta è l'olio di menta piperita, che contiene mentolo, isomentone e diversi terpeni (compresi geraniolo, pulegone, linalolo e alcol isoamilico). L'estratto ottenuto dalla parte fuori terra della muña viene usato nella produzione di diversi cosmetici grazie alle sue proprietà antisettiche: disinfetta, combatte i funghi e le infezioni batteriche, ripara la pelle, allontana gli insetti e protegge dalle tossine. La muña aiuta a eliminare parassiti, scabbia e forfora, e aiuta a combattere la dermatite atopica, aumentando la circolazione sanguigna. Infatti, quando applicato sul cuoio capelluto, stimola i bulbi piliferi e accelera la crescita dei capelli. I colombiani bevono infusi di erbe, e le donne usano la muña sulla pelle e sui capelli per nutrire, rigenerare e purificare il cuoio capelluto. In Columbia si pensa che l'erba di muña possa combattere il virus dell'HIV ed è ampiamente utilizzata negli stati avanzati dell'AIDS.
Quando si parla di cura dei capelli, corpo e viso, le persone del Perù hanno qualcosa di cui vantarsi. La grandezza dei prodotti naturali e perfettamente funzionanti usati da loro è soprattutto merito degli Incas: le loro ricette antiche e le sostanze vegetali che hanno scoperto sono ancora molto famosi al giorno d'oggi, e non solo tra la popolazione locale. Il tè inca, l'olio di inchi inca o l'amaranto sono solo alcuni dei prodotti famosi in tutto il mondo. Che compito svolgono nella cura dei capelli? Cosa altro utilizzano gli abitanti del Perù per migliorare l'aspetto dei propri capelli?
Pieno di temperamento, esotico, ricco di zone selvagge e incontaminate... questo continente è un'inesauribile fonte di sostanze cosmetiche naturali dalle ottime proprietà. Bisogna ricordarle e usarle nella propria routine di cura dei capelli. Dopo tutto, le donne che vivono nel Sud America sono famose per i loro capelli folti, belli, spessi e sani che crescono lunghi e forti, per conquistare il cuore di ogni muchacho.
Lascia il tuo indirizzo email e ti avviseremo quando sarà di nuovo in vendita.
Commenti: #0